La microscopia elettronica ha rivoluzionato il modo in cui i biofisici esplorano il mondo vivente. A differenza della microscopia ottica, che utilizza la luce visibile, la microscopia elettronica impiega un fascio di elettroni per illuminare il campione. Questo permette di…
L’esperienza svolge un ruolo fondamentale nell’apprendimento. Un laboratorio offre la possibilità di insegnare ai bambini le basi della ricerca scientifica. Partendo da un’ipotesi e svolgendo un esperimento, si giunge a formulare una particolare conclusione. Allestire un piccolo laboratorio di chimica…
Chi è appassionato di scienze ma non ha un posto di lavoro nel settore dove potersi “sfogare” ogni giorno sarà stato prima o poi sfiorato dal pensiero di costruirsi un laboratorio casalingo. Molti rinunciano, però, perché l’appartamento dove si vive…
La scoperta della possibilità di conoscere a fondo il patrimonio genetico di un essere vivente ha aperto nuovi orizzonti alla ricerca in campo scientifico. La biotecnologia si basa sullo studio dei geni e della loro manipolazione e trasferimento tra vari…
I settori della biologia e biotecnologia sono in continua evoluzione e ruotano attorno al lavoro attento di professionisti della ricerca per ampliare i propri orizzonti. Come si accede alla ricerca e quali sono i requisiti necessari? Titoli accademici Il primo…
La Laurea in Biologia e sue successive specializzazioni arrivano al termine di un percorso di studi coinvolgente e ricco di sfide. Il biologo e la ricerca Quando si è ancora all’Università si può entrare a far parte di interessanti progetti…
Definire la ricerca scientifica è cosa molto complicata, visto che non se ne ha una trascrizione unica e totale. Sarebbe il caso di discernere tutto e scavare a fondo nella storia, ma ancora non si hanno delle basi solide per…
Se c’è una scienza che ha una totalità e che ancora non si è fatta scoprire del tutto nonostante le moderne tecnologie, quella è la biologia. Essendo la biologia la scienza che studia letteralmente la vita, sicuramente rientra in quel…
Quando la fisica incontra la biologia accade sempre qualcosa di molto strano e che raramente si vede. Avviene una vera e propria sfida tra il fisico e il biologo, non a caso il loro rapporto è sempre di amore e…
Tra i tessuti che compongono il corpo degli animali e quindi dell’uomo il più interessante e misterioso è certamente il tessuto nervoso. Il tessuto nervoso si occupa di gestire gli stimoli che il corpo riceve dall’ambiente circostante o quelli interni…