Skip to content
  • Pagina iniziale
  • Scienza
  • Pagina di contatto

Autore: giovanni

Storia della biofisica

Dicembre 2, 2018Settembre 6, 2018giovanniCategories Scienza

La biofisica nasce in tempi abbastanza moderni (nel 1960). Nonostante sia una disciplina molto giovane, ha radici veramente antiche. Alcune delle nozioni basilari della biofisica si possono riscontrare già nella scuola di Fisiologia di Berlino nel lontano Diciannovesimo secolo o…

Continue reading ➞

La biologia moderna e i suoi fondamenti

Novembre 14, 2018Settembre 6, 2018giovanniCategories Scienza

I fondamenti della biologia moderna possono essere essenzialmente divisi in questo modo: teoria cellulare, evoluzione, genetica, omeostasi ed energia. Partendo dalla teoria cellulare, questa afferma che la cellula è in assoluto l’unità principale e fondamentale della vita e che tutti…

Continue reading ➞

Il DNA e il codice genetico

Ottobre 20, 2018Settembre 6, 2018giovanniCategories Scienza

Il DNA (acido deossiribonucleico) è un acido nucleico che fu isolato per la prima volta da Friedrich Miescher nel 1869. Si tratta di un polimero organico e costituisce insieme all’RNA una componente fondamentale delle strutture viventi. Il monomero fondamentale che…

Continue reading ➞

Le neuroscienze in Italia

Ottobre 10, 2018Aprile 5, 2019giovanniCategories Uncategorized

Oggi più che mai, le neuroscienze rappresentano un argomento di spicco della ricerca, in Italia e nel mondo. Quanto spesso si sente, sui giornali, in TV e su internet, di una nuova stramba ricerca, come quella che correla l’abitudine a…

Continue reading ➞

Storia della biologia

Agosto 6, 2018Settembre 6, 2018giovanniCategories Scienza

Una cosa certa è che la prima volta che il termine “biologia” è apparso, è stato nel 1736, quando Carl von Linné scrisse la sua Bibliotheca botanica e utilizzò il termine “biologi”. La seconda volta che questo termine venne utilizzato…

Continue reading ➞

La biologia molecolare

Luglio 14, 2018Settembre 6, 2018giovanniCategories Scienza

La biologia molecolare è una delle sottocategorie della biologia e studia a livello molecolare, appunto gli esseri viventi, dando particolare importanza alle proteine e agli acidi nucleici (DNA e RNA). Spesso usando i termini biologia molecolare si intende un insieme…

Continue reading ➞

Chi è il biotecnologo

Giugno 3, 2018Settembre 6, 2018giovanniCategories Scienza

La biotecnologia è nata quando i ricercatori si sono resi conto che la regolazione della vita di una cellula risiede essenzialmente nei geni contenuti nelle singole cellule. Il biotecnologo quindi è colui che sostanzialmente modifica le strutture dei sistemi biologici…

Continue reading ➞

Di cosa parliamo quando parliamo di microbiologia

Maggio 4, 2018Settembre 6, 2018giovanniCategories Scienza

La microbiologia fa parte della grande famiglia della biologia. In particolar modo, la microbiologia si occupa di studiare la struttura e le funzioni degli organismi molto piccoli, detti anche microrganismi. Questi microrganismi sono in realtà organismi viventi pluricellulari o addirittura…

Continue reading ➞

Chi è il biologo?

Aprile 9, 2018Settembre 6, 2018giovanniCategories Scienza

Come specificato in precedenza, il biologo è quella figura scientifica che studia i meccanismi che regolano i processi dell’essere vivente in relazione con gli ambienti circostanti. Il biologo può specializzarsi in diverse figure professionali, tra cui: il biologo clinico, che…

Continue reading ➞

Biofisica all’Università e negli Enti di Ricerca: dove in Italia?

Marzo 12, 2018Settembre 6, 2018giovanniCategories Scienza

La Biofisica all’interno delle Università e degli Enti di Ricerca non è difficile da trovare qui in Italia, anche se non sempre sono percorsi completi. Spesso si tratta di singole triennali o magistrali. Qui comunque un elenco del dove poter…

Continue reading ➞

Paginazione degli articoli

← Previous 1 2

Messaggi recenti

  • L’importanza della microscopia elettronica nella ricerca biofisica
  • Scienza e insegnamento: ecco il laboratorio scientifico per bambini
  • Costruire un laboratorio in casa: non una missione impossibile
  • Cos’è la biotecnologia
  • Biologia e biotecnologie: come si diventa ricercatori

Ricerca

Introduzione alla microbiologia

https://www.youtube.com/watch?v=fU0XO1X1tAE
© 2025 Blog Theme
  • Pagina iniziale
  • Scienza
  • Pagina di contatto
beatrix-lite